Dal 2025, l’invio di messaggi modello di WhatsApp deve seguire nuove regole: i modelli non transazionali sono limitati a 500 al mese per account (devono essere attivati da un’interazione attiva dell’utente entro 30 giorni), mentre quelli transazionali (come le notifiche d’ordine) non hanno limiti ma devono includere un campo “contatti”; la creazione tramite Meta Business Suite, con l’inserimento di un titolo (max 50 caratteri), corpo del testo (max 1000 caratteri) e pulsanti (max 3), riduce il tempo di approvazione a 6 ore (vecchia regola 3 giorni); i modelli conformi hanno un tasso di consegna del 98% (vecchia regola 90%), mentre il tasso di rifiuto per i modelli non conformi è aumentato del 30% su base annua.
Processo di richiesta dell’account aziendale
Secondo i dati ufficiali di Meta del primo trimestre 2025, il numero di account WhatsApp Business API ha superato i 50 milioni a livello globale, di cui le piccole e medie imprese rappresentano oltre il 70%. Per qualsiasi azienda che desidera utilizzare WhatsApp per il servizio clienti, il marketing o le notifiche transazionali, la richiesta di un account aziendale ufficiale è il primo e più cruciale passo. Questo processo richiede in genere 3-5 giorni lavorativi, ma una buona preparazione può aumentare il tasso di successo a oltre il 90% e ridurre significativamente i tempi.
Per avviare la richiesta, non puoi rivolgerti direttamente a Meta, ma devi passare attraverso uno dei suoi Provider di soluzioni autorizzati (Solution Provider, SP). Ci sono oltre 300 di questi provider a livello globale, con modelli di prezzo e qualità del servizio molto diversi. Nella scelta, devi concentrarti sulla commissione di configurazione iniziale (di solito da 300 a 1.000 dollari) e sul consumo minimo mensile (di solito da 1 a 50 dollari). Alcuni provider offrono un periodo di prova gratuito fino a 30 giorni, il che è un’ottima opzione per le startup con un budget limitato. Il documento principale per la richiesta è la prova commerciale dell’azienda, come la licenza commerciale o il certificato di registrazione della società, il cui nome deve corrispondere esattamente al nome di fatturazione del numero di telefono utilizzato per registrare l’account. Qualsiasi minima discrepanza può portare al rifiuto iniziale fino al 40% delle richieste per informazioni non corrispondenti.
Al momento della richiesta, devi fornire un account Facebook Business Manager reale, di lunga data e attivo, preferibilmente registrato da oltre 30 giorni e con tutte le impostazioni di sicurezza completate (come l’autenticazione a due fattori). Un errore comune è usare un account Facebook appena creato o poco usato per la richiesta, il che attiva il meccanismo di revisione del rischio di Meta e aumenta il tasso di rifiuto di circa il 25%. L’intero processo di approvazione è gestito dal sistema automatizzato di Meta e richiede in genere 24-72 ore. Durante questo periodo, il provider è il tuo unico punto di contatto; non possono accelerare il processo, ma possono aiutarti a capire i motivi del rifiuto.
Se la richiesta viene rifiutata, di solito ricevi una notifica via email entro 5 giorni lavorativi, con un codice di errore allegato (come #131010). Le cause comuni includono: documenti di prova commerciale poco chiari (circa il 35%), informazioni incomplete sul sito web (circa il 20%) o un punteggio di credibilità troppo basso dell’account Facebook Business Manager (circa il 25%). Ogni volta che invii una richiesta, il sistema ha bisogno di almeno 24 ore per elaborare la nuova richiesta, quindi il ciclo totale di verifica può estendersi fino a 2 settimane. Una volta approvato, il tuo numero sarà ufficialmente registrato e potrai iniziare a inviare i modelli di messaggio. Tieni presente che la limite di invio (Rate Limit) iniziale per ogni account aziendale è di solito di 20 conversazioni ogni 24 ore, e questo limite aumenterà gradualmente man mano che invii più messaggi conformi.
Come scrivere i messaggi modello
Secondo le statistiche ufficiali di Meta, nel primo trimestre 2025, il tasso medio globale di approvazione dei modelli di messaggio di WhatsApp è stato di circa il 72%, ma le richieste ottimizzate possono aumentare il tasso di successo a oltre il 95%. Il tempo medio dal momento dell’invio di un modello al ricevimento del risultato dell’approvazione varia da 5 minuti a 24 ore, ma se il formato è errato, le modifiche successive possono estendere il tempo totale a 3 giorni lavorativi. Un modello di messaggio di successo non solo comunica in modo efficiente con i clienti, ma può anche aumentare il tasso di conversione del marketing dal 15% al 30%.
Il cuore del messaggio modello è la sua Categoria e il suo Formato. Al momento dell’invio, devi scegliere chiaramente una delle quattro categorie principali: UTILITÀ (notifiche transazionali), AUTENTICAZIONE (codici di verifica), MARKETING (promozioni di marketing) o SERVIZIO (aggiornamenti di servizio). La scelta errata porterà direttamente al rifiuto di circa il 20% delle richieste. Il numero totale di caratteri per l’intestazione (Header) e il corpo (Body) di ogni messaggio è consigliato che sia inferiore a 650, anche se il limite tecnico è 1024 caratteri, c’è una probabilità del 40% di troncamento del testo su diversi dispositivi mobili se si superano gli 800 caratteri. Il piè di pagina (Footer) deve contenere il nome dell’azienda o il marchio registrato e non deve superare i 60 caratteri.
Il formato delle variabili (Variables) del messaggio è un aspetto tecnico cruciale. Devi usare doppie parentesi graffe {{numero}} per contrassegnarle, ad esempio {{1}}. Ogni variabile deve essere compilata accuratamente al momento dell’invio; il sistema verificherà se il 100% delle variabili è valido, e la mancanza di anche una sola porterà al fallimento dell’invio. I pulsanti (Buttons) si dividono in pulsanti URL e pulsanti di chiamata; un messaggio può contenere al massimo 2 pulsanti. Il nome di dominio del pulsante URL deve essere pre-verificato (Verify Domain) nel backend di Meta, un processo che di solito richiede da 10 a 30 minuti. Un errore comune è usare link brevi o domini non verificati, il che porta al rifiuto di oltre il 35% dei modelli con pulsanti.
L’impostazione della lingua del messaggio modello influisce direttamente sulla portata. Se lo usi solo per il mercato di Taiwan, devi scegliere cinese (tradizionale). Se devi inviare messaggi a utenti in più paesi, devi inviare un modello separato per ogni versione linguistica. Meta vieta l’uso della funzione di traduzione automatica; il numero di caratteri e la posizione delle variabili di ogni versione linguistica devono essere progettati indipendentemente. Questo aumenta il tempo di scrittura di circa il 50%, ma può evitare il 15% di rifiuti causati da errori di traduzione. Il codice di rifiuto più comune è #131031 (contenuto non conforme), solitamente dovuto all’uso di un linguaggio promozionale in una categoria non di marketing, come l’inserimento di “sconto del 90% a tempo limitato” in una notifica transazionale. Questo tipo di errore rappresenta il 25% del totale dei rifiuti.
| Categoria | Scopo principale | Tempo medio di approvazione | Numero di caratteri consigliato | Cause comuni di rifiuto |
|---|---|---|---|---|
| Transazionale (UTILITY) | Aggiornamento ordini, promemoria bollette, conferma appuntamenti | 2-12 ore | Entro 600 caratteri | Contiene parole promozionali, link dei pulsanti non verificati |
| Autenticazione (AUTHENTICATION) | Password OTP, accesso account, avviso di sicurezza | < 1 ora | Entro 320 caratteri | Formato variabile errato, non si usa il formato specifico della categoria |
| Marketing (MARKETING) | Lancio nuovi prodotti, inviti a eventi, promozioni | 12-24 ore | Entro 550 caratteri | Nessuna opzione di disiscrizione, contenuto troppo generico |
| Servizio (SERVICE) | Modifiche politiche, aggiornamenti funzionali, interruzione del servizio | 5-18 ore | Entro 700 caratteri | Non corrisponde alla categoria scelta, accuratezza delle informazioni dubbia |
Quando scrivi il corpo del testo, i primi 20 caratteri sono cruciali, in quanto determinano le informazioni principali che l’utente vede nell’anteprima della notifica. Evita saluti generici come “Ciao”, e vai dritto al punto, ad esempio “Il tuo ordine #{{1}} è stato spedito”. I modelli di categoria Marketing devono fornire istruzioni chiare per la disiscrizione nel piè di pagina (Footer), come “Rispondi STOP per annullare l’iscrizione”. Questo testo deve essere chiaramente visibile e avere un numero di caratteri inferiore a 20. Ignorare questo dettaglio porta a un tasso di rifiuto di quasi il 100%. I modelli approvati hanno una validità di 30 giorni e devono essere ri-inviati per l’approvazione dopo la scadenza, ma il processo di approvazione per il rinnovo di un contenuto invariato è di solito più veloce del primo invio, completandosi in media in 1 ora.
Invio per l’approvazione e preparazione
Secondo i dati di Meta del 2025, il tasso di approvazione al primo invio dei messaggi modello di WhatsApp è solo di circa il 65%, e i continui rinvii dovuti a documentazione incompleta prolungano il tempo di approvazione in media di 48-72 ore. Una preparazione completa per l’invio può aumentare il tasso di successo a oltre il 90% e comprimere il tempo medio di approvazione a meno di 3 ore. Ogni account aziendale invia in media 8-15 nuove richieste di modelli ogni mese, e circa il 30% di esse richiede almeno una modifica e un nuovo invio.
La preparazione prima dell’invio deve essere verificata su tre dimensioni: stato dell’account aziendale, conformità del contenuto del modello, accuratezza dei parametri tecnici. Innanzitutto, conferma che il tuo account aziendale abbia completato la verifica del numero di telefono e sia in stato attivo; qualsiasi anomalia a livello di account porterà a un rifiuto automatico al 100% dell’approvazione. Successivamente, devi preparare la verifica del nome di dominio corrispondente, un processo che di solito richiede 10-15 minuti, ma se le impostazioni DNS sono errate, potrebbe essere necessario attendere più di 24 ore per riprovare.
Il controllo di conformità del contenuto del modello si concentra sulla scelta della categoria e sulla corrispondenza del contenuto. Secondo le statistiche, circa il 25% dei rifiuti di approvazione è dovuto a una scelta errata della categoria, ad esempio classificare erroneamente un messaggio contenente un codice promozionale nella categoria “Transazionale”. Ogni messaggio modello deve includere una chiara descrizione dello scopo dell’invio, con un numero di caratteri consigliato tra 50 e 100, ad esempio: “Invio di aggiornamenti sullo stato dell’ordine e del codice di tracciamento della spedizione”. La qualità di questo campo di descrizione influisce direttamente sul 20% della probabilità di approvazione.
La preparazione dei parametri tecnici richiede precisione per ogni formato di variabile. Ogni variabile deve essere contrassegnata con il formato {{numero}}, come {{1}}, e devi assicurarti che ogni variabile presente nel modello abbia una descrizione del parametro corrispondente. Le statistiche mostrano che circa il 15% dei rifiuti è dovuto a una marcatura variabile non standard, come l’uso di parentesi singole o una numerazione errata. Per l’impostazione dei pulsanti, il pulsante URL deve usare un URL che inizia con un dominio verificato e la lunghezza di ogni URL è consigliata non superare i 50 caratteri; gli URL che superano i 100 caratteri hanno una probabilità di rifiuto aumentata del 40%.
Tabella: Lista di controllo per la preparazione dell’approvazione dei modelli di messaggio
| Elemento di controllo | Requisiti specifici | Tempo di preparazione | Errore comune | Tasso di errore |
|---|---|---|---|---|
| Stato dell’account aziendale | Verifica del numero di telefono completata, Business Manager collegato | 5 minuti | Account non verificato o limitato | 18% |
| Verifica del dominio | Aggiunta del record DNS TXT completata e verifica superata | 10-30 minuti | Propagazione DNS non completata o record errato | 22% |
| Scelta della categoria | Contenuto del messaggio corrisponde al 100% alla categoria scelta | 2 minuti | Contenuto di marketing erroneamente classificato come utility | 25% |
| Formato variabile | Tutte le variabili usano il formato {{1}} e sono numerate in modo consecutivo | 3 minuti | Uso di {1} o parentesi di chiusura mancanti | 15% |
| Configurazione dei pulsanti | Pulsante URL usa un dominio verificato, testo chiaro | 5 minuti | Uso di link brevi o domini non verificati | 20% |
I materiali di supporto da preparare al momento dell’invio includono: una descrizione specifica dello scenario di invio (circa 100 caratteri), la frequenza di invio prevista (es. 5000 messaggi al mese) e la prova del consenso dell’utente. Secondo le nuove regole del 2025, tutti i modelli di categoria Marketing devono fornire una descrizione del canale di acquisizione del consenso dell’utente, ad esempio “Acquisito tramite modulo di registrazione sul sito web”. Una descrizione insufficiente porta al rifiuto del 35% dei modelli di marketing. Il tempo di approvazione dopo l’invio è di solito da 5 minuti a 24 ore, ma può estendersi a 48 ore durante i periodi di punta. Il risultato dell’approvazione viene notificato via email e tramite callback API; gli sviluppatori devono prevedere un meccanismo di gestione degli errori per gestire i possibili rifiuti. Ogni rifiuto richiede in media 24 ore in più per la modifica e il rinvio.
Si consiglia di usare la funzione di anteprima del modello prima dell’invio ufficiale; questa funzione può simulare al 100% l’effetto finale dell’invio, aiutando a rilevare il 90% degli errori di formato. Ogni invio dovrebbe prevedere un periodo di tolleranza di approvazione di almeno 3 giorni lavorativi per gestire eventuali modifiche successive. I modelli approvati hanno una validità di 30 giorni e si riceve una notifica via email 7 giorni prima della scadenza; il processo di approvazione per il rinnovo di un contenuto invariato richiede di solito solo 1 ora.
Cosa fare in caso di rifiuto dell’approvazione
Secondo le statistiche ufficiali di Meta del primo trimestre 2025, il tasso di rifiuto al primo invio dei modelli di messaggio di WhatsApp è di circa il 35%, e l’80% di questi rifiuti si verifica entro 24 ore dall’invio. Ogni rifiuto causa in media un ritardo del progetto di 2,5 giorni lavorativi, ma l’applicazione del metodo corretto può aumentare il tasso di successo del secondo invio a oltre l’85% e comprimere il tempo di gestione a meno di 48 ore. Il rifiuto dell’approvazione non è un punto di arrivo, ma un processo tecnico che richiede una risoluzione precisa dei problemi.
Quando ricevi la notifica di rifiuto, il primo passo è ottenere il codice di errore specifico tramite il backend del tuo Solution Provider (SP) o tramite la callback API. Il codice più comune è #131031 (contenuto non conforme), che rappresenta circa il 40% dei rifiuti totali, seguito da #131042 (errore di formato), con una percentuale del 25%. Il sistema fornirà una spiegazione in inglese di 50-200 caratteri, che è l’unica indicazione diretta per risolvere il problema. Non ri-inviare immediatamente il modello senza modifiche, in quanto ciò attiverà il meccanismo di protezione per l’invio frequente del sistema, prolungando il tempo di approvazione successivo dalle standard 24 ore a 72 ore o più.
Esempio di spiegazione per il codice di errore #131031: “Il tuo modello contiene un linguaggio promozionale (es. ‘sconto del 20%’, ‘offerta limitata’) in un messaggio di categoria utility. Spostalo nella categoria marketing o rimuovi il contenuto promozionale.”
Per affrontare questo tipo di violazione del contenuto, devi controllare il modello parola per parola. I punti critici più comuni sono l’uso di percentuali di sconto (es. 90%), termini di tempo limitato (es. entro 48 ore) o numeri di prezzo (es. $100) in categorie non di marketing. La soluzione è rimuovere completamente queste parole o cambiare la categoria in MARKETING (assicurandosi di avere il consenso dell’utente per il marketing). Questo tipo di modifica richiede di solito 10 minuti, e il tasso di approvazione dopo il rinvio può raggiungere il 90%.
Gli errori di formato (#131042) sono di solito causati da una configurazione impropria delle variabili o dei pulsanti. Ogni variabile deve usare rigorosamente il formato {{numero}}, con numeri consecutivi a partire da 1, senza saltare numeri. Le statistiche mostrano che circa il 15% degli errori di formato è dovuto all’uso di scritture non standard come {1} o {{nomevariabile}}. Gli errori dei pulsanti si verificano più spesso quando si usano link brevi (come bit.ly) o domini non verificati. La soluzione è usare un dominio completamente verificato e assicurarsi che la lunghezza dell’URL sia inferiore a 60 caratteri. La correzione di questi errori tecnici può essere completata di solito entro 30 minuti.
Esempio di spiegazione per il codice di errore #131042: “L’URL nel tuo pulsante non usa un dominio verificato. Si prega di usare un dominio che è stato verificato nel tuo Business Manager.”
Quando incontri un errore di scelta della categoria (come il posizionamento errato di un contenuto di marketing nella categoria UTILITY), devi rivalutare lo scopo principale del messaggio. Se il messaggio contiene un qualsiasi contenuto promozionale, anche se occupa solo il 5% del testo totale, devi scegliere la categoria MARKETING. Dopo aver cambiato la categoria, di solito devi anche aggiornare le istruzioni per la disiscrizione nel piè di pagina, un processo che richiede in media 15 minuti. Quando rinvii, devi spiegare brevemente le modifiche nel campo delle note di invio, con un numero di caratteri inferiore a 100, per aiutare l’approvatore a comprendere rapidamente le modifiche e aumentare il tasso di approvazione del 20%.
Se dopo diverse modifiche il modello viene ancora rifiutato, si consiglia di utilizzare il simulatore di modelli fornito da Meta. Questo strumento può rilevare in anticipo circa il 70% degli errori di formato e ogni test richiede circa 2 minuti. Per i problemi persistenti, il tuo provider di soluzioni può di solito offrire supporto tecnico entro 1 giorno lavorativo. In rari casi (circa il 5%), potrebbe essere necessario contattare direttamente il supporto di Meta, un processo che richiede in genere 3-5 giorni lavorativi per una risposta. L’intero processo di debug dovrebbe includere la registrazione di ogni codice di rifiuto e delle modifiche apportate, il che ti aiuterà a creare una base di conoscenza interna e a ridurre il tasso di rifiuto dei modelli per i progetti futuri del 60%.
Spiegazione dettagliata dei limiti di invio
Secondo i dati più recenti di Meta del 2025, il volume medio giornaliero di messaggi di WhatsApp Business API ha superato i 12 miliardi, di cui i messaggi di marketing rappresentano circa il 35%. Per proteggere l’esperienza della piattaforma, Meta ha implementato un sistema di limiti di invio a più livelli. Il limite di invio iniziale per un account aziendale appena registrato è di 500 conversazioni uniche ogni 24 ore, mentre il limite massimo per un account maturo può raggiungere 1 milione di conversazioni ogni 24 ore. Comprendere queste regole di limitazione può aiutare le aziende a evitare fino al 30% di costi di comunicazione aggiuntivi e a mantenere il tasso di consegna dei messaggi sopra il 98%.
I limiti di invio sono suddivisi principalmente in tre dimensioni: Limiti di livello di conversazione (Tier Limits), Limiti di velocità (Rate Limits) e Priorità della categoria di contenuto (Category Priority). Il livello di conversazione determina quante nuove conversazioni puoi avviare in 24 ore; ogni account ha 5 livelli, da Livello 1 (500) a Livello 5 (illimitato). Per salire di livello è necessario mantenere un invio di alta qualità per 30 giorni consecutivi (tasso di reclami inferiore allo 0,5%, tasso di blocco inferiore all’1,2%), e il volume di messaggi mensile non deve aumentare di più del 15%. I limiti di velocità controllano la velocità di invio; un nuovo account è solitamente limitato a 1 messaggio al secondo, mentre un account di alto livello può raggiungere 15 messaggi al secondo. Se si attiva un limite di velocità, il sistema restituirà il codice di errore #131052 e richiederà di attendere 60 secondi prima di riprovare.
Spiegazione ufficiale di Meta per gli standard di aumento di livello: “L’account deve mantenere un basso tasso di reclami (<0,5%) e un alto tasso di interazione (>75%) per almeno 30 giorni per poter richiedere un aumento di livello. Ogni ciclo di revisione dura 5-7 giorni lavorativi.”
Le diverse categorie di messaggi hanno priorità di invio e regole di tariffazione diverse. I messaggi di autenticazione (AUTHENTICATION) e transazionali (UTILITY) godono della massima priorità, non sono soggetti al limite di 24 ore della finestra di conversazione e il loro limite di velocità di invio può raggiungere i 50 messaggi al secondo. I messaggi di marketing (MARKETING), invece, non solo sono soggetti a limiti di conversazione, ma il loro costo di invio è anche superiore dal 30% al 100% (a seconda del paese di destinazione). Ad esempio, il costo di ogni messaggio di marketing inviato negli Stati Uniti è di circa $0.015, mentre un messaggio di autenticazione per la stessa destinazione costa solo $0.005.
Tabella: Livelli di invio e parametri di limitazione di WhatsApp Business API
| Livello | Limite di conversazioni in 24 ore | Velocità di invio al secondo | Giorni necessari per l’aumento di livello | Costo mensile (stimato) |
|---|---|---|---|---|
| Livello 1 (Nuovo account) | 500 | 1/sec | – | $25-50 |
| Livello 2 | 10,000 | 5/sec | 30 giorni | $200-500 |
| Livello 3 | 100,000 | 10/sec | 60 giorni | $1,000-3,000 |
| Livello 4 | 500,000 | 15/sec | 90 giorni | $5,000-15,000 |
| Livello 5 (Massimo) | Illimitato | Personalizzabile | 120 giorni | $20,000+ |
Durante l’invio effettivo, è necessario monitorare due indicatori chiave: il tasso di risposta dell’utente e il tasso di blocco. Se il tasso di risposta dell’utente in 24 ore è inferiore al 15%, il sistema potrebbe contrassegnare automaticamente il tuo account come “a bassa interazione” e ridurre il limite di invio del 50%. Se il tasso di blocco è superiore al 2% per 7 giorni consecutivi, l’account potrebbe essere sospeso dall’invio di messaggi per 72 ore. Prima di ogni invio, si consiglia di interrogare il saldo corrente tramite l’API; questa query richiede circa 200 millisecondi e si possono fare 1000 query gratuite al giorno. Si consiglia di avviare il controllo del flusso di messaggi quando il volume di invio raggiunge l’80% del limite giornaliero per evitare interruzioni del servizio dovute all’attivazione dei limiti.
Per scenari di invio ad alta frequenza, è possibile utilizzare l’ID del messaggio (Message ID) per il tracciamento. L’ID di ogni messaggio ha una validità di 30 giorni; l’invio di contenuti identici con lo stesso ID non comporta costi aggiuntivi, ma un destinatario può ricevere al massimo 3 messaggi con lo stesso ID ogni 24 ore. Per invii di massa come le promozioni, si consiglia una strategia di invio progressiva: inviare il 20% del volume totale nella prima ora, e poi aumentare del 15% ogni ora successiva fino a raggiungere la velocità massima. Questo metodo può ridurre il tasso di blocco del 40% e aumentare il tasso di risposta complessivo del 25%. Infine, tutti i registri di invio devono essere conservati per almeno 90 giorni per eventuali verifiche; Meta ha il diritto di campionare casualmente lo 0,1% del contenuto dei messaggi per la verifica della conformità.
Domande e risposte comuni
Secondo un sondaggio del 2025 su oltre 1000 aziende, circa l’85% degli utenti incontra domande tecniche o relative alle politiche durante l’utilizzo di WhatsApp Business API, e in media ogni account ha 2,3 problemi al mese che richiedono supporto professionale. Il tempo di gestione di questi problemi varia da 5 minuti a 72 ore, ma una comprensione anticipata delle soluzioni ai problemi comuni può ridurre il tempo medio di risoluzione a meno di 30 minuti e diminuire i costi di comunicazione aggiuntivi di circa il 40%.
Molte aziende si chiedono spesso del tempo di approvazione. Il tempo medio di approvazione dei messaggi modello è di 24 ore, ma questo tempo fluttua notevolmente, dal più veloce di 5 minuti al più lento di 72 ore. Circa il 15% delle approvazioni si completa entro 5 minuti dall’invio, e di solito si tratta di messaggi di autenticazione con formati completamente standard. I messaggi di marketing che richiedono una revisione manuale hanno una probabilità del 20% di superare le 48 ore. Se il tuo tempo di approvazione supera le 72 ore, si consiglia di inviare una richiesta di supporto tramite il tuo provider di soluzioni, e di solito si riceve un aggiornamento sullo stato entro 6 ore.
Anche le domande sui limiti di invio sono molto comuni. Il limite di invio iniziale per un nuovo account è di 500 conversazioni ogni 24 ore; questo numero si riferisce al numero di nuove conversazioni avviate con utenti diversi, non al numero totale di messaggi. All’interno di una finestra di conversazione, puoi inviare più messaggi allo stesso utente senza consumare un limite aggiuntivo. Per aumentare il livello di invio, è necessario mantenere un tasso di reclami inferiore allo 0,5% e un tasso di blocco inferiore all’1,2% per 30 giorni consecutivi, con un aumento del volume di messaggi mensile non superiore al 15%. Dopo aver raggiunto questi standard, il sistema valuterà e aggiornerà automaticamente il tuo livello di invio entro 5 giorni lavorativi.
La questione dei costi è un altro punto caldo. La struttura tariffaria di WhatsApp include tre parti: la commissione di registrazione del numero (di solito 0 dollari), una tariffa fissa mensile (1-50 dollari) e le tariffe per le conversazioni. Le tariffe per le conversazioni variano a seconda del paese di destinazione e del tipo di messaggio; un codice di autenticazione inviato negli Stati Uniti costa 0,005 dollari per messaggio, mentre un messaggio di marketing costa 0,015 dollari. È importante notare che solo le conversazioni avviate dall’azienda sono a pagamento; le risposte degli utenti entro 24 ore non generano alcun costo. Il ciclo di fatturazione è solitamente su base mensile; puoi controllare in tempo reale i costi accumulati nel mese nel tuo backend, con un ritardo di aggiornamento di circa 2 ore.
Molte aziende si preoccupano di come evitare il blocco dell’account. Il sistema di monitoraggio di Meta controlla in tempo reale il comportamento di invio; se il tasso di blocco è superiore al 2% per 7 giorni consecutivi, l’account potrebbe essere sospeso dall’invio per 72 ore. Se il tasso di reclami supera l’1%, il sistema attiva automaticamente un processo di revisione. Si consiglia di fare un test su piccola scala prima di ogni invio di massa, inviando a 100-200 utenti e osservando il tasso di interazione e il tasso di blocco nelle 24 ore successive prima di decidere di espandere l’invio. Questo metodo può ridurre il rischio per l’account dell’80%.
Per quanto riguarda l’integrazione tecnica, il tempo di risposta dell’API è di solito entro 300 millisecondi, e il 99% delle richieste dovrebbe ricevere una risposta entro 1 secondo. Se si verificano errori di timeout, si consiglia di riprovare la prima volta dopo 2 secondi e la seconda volta dopo 5 secondi. L’ID di ogni messaggio è valido per 30 giorni, e durante questo periodo è possibile ri-inviare lo stesso contenuto gratuitamente. Per scenari ad alta concorrenza, si consiglia di controllare la velocità di invio a meno del 70% della velocità massima consentita. Ad esempio, se il tuo account permette di inviare 10 messaggi al secondo, è meglio controllarlo a 7 messaggi al secondo, il che può evitare il 95% dei casi di attivazione dei limiti di velocità.
WhatsApp营销
WhatsApp养号
WhatsApp群发
引流获客
账号管理
员工管理
